CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 1032/2023
Compensazione crediti patrocinio a spese dello Stato
Care Colleghe e Cari Colleghi,
come è noto, è in scadenza il termine per ottenere la certificazione dei crediti finalizzata alla compensazione dei debiti con Cassa Forense e con l’Erario dello Stato mediante il riconoscimento dei crediti maturati per le prestazioni professionali nell’ambito del patrocinio a carico dello Stato per i soggetti non abbienti.
Per poter accedere al servizio è necessario farsi accreditare (ottenendo username e password) sul sito del MEF (Piattaforma dei Crediti Commerciali - mef.gov.it).
Per fare ciò occorrerà recarsi presso gli uffici della Ragioneria dello Stato di Trapani ed effettuare una pre-registrazione, ovvero utilizzare l’apposito modello qui allegato da inviare tramite pec al seguente indirizzo:
CAMERA PENALE DI TRAPANI
ASTENSIONE DALLE UDIENZE DEI PENALISTI ITALIANI il 19, 20 e 21 aprile 2023
GIUNTA DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE - Delibera del 27 marzo 2023
CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 941/2023
Oggetto: Agenzia delle Entrate - tassazione atti giudiziari - chiarimenti sul servizio di consultazione on line
Gentili Colleghe, Cari Colleghi,
in seguito ad apposito quesito formulato da questo COA circa la tassazione degli atti giudiziari e al servizio di consultazione on-line, la Direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate ha comunicato quanto segue:
<< Con riferimento invece al servizio di consultazione on line, che è gestito a livello centralizzato e raggiungibile al seguente indirizzo
https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/tassazioneattigiudiziari/
CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 914/2023
Oggetto: Libero Consorzio Comunale di Trapani - Avviso Pubblico per l'istituzione dell'Elenco degli Avvocati esterni
Gentili Colleghe, Cari Colleghi,
pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, abbiamo ricevuto una nota da parte del Libero Consorzio comunale di Trapani contenente il regolamento dell’elenco degli avvocati esterni dell’Ente nonché l’avviso pubblico ed il modello di domanda per l’inserimento degli Avvocati del foro nel suddetto elenco.
Ad avviso del Consiglio il regolamento conteneva delle pattuizioni nettamente in contrasto con il principio dell’equo compenso in quanto, a parità di condizioni offerte, sarebbe stata preferita quella più bassa anche inferiore ai parametri minimi stabiliti dal DM 55/2014.
In ragione di tale considerazione è stata cura del Consiglio intervenire tempestivamente al fine di chiedere alla P.A la modifica della determina dirigenziale di approvazione del regolamento.