HomeCircolari agli iscritti

CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 1370/2023

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO - Protocollo d’intesa per il supporto alle fasce deboli della Cittadinanza

Care Colleghe, Cari Colleghi,

    In data 15.03.2023 è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per il supporto alla fasce deboli della Cittadinanza tra il Tribunale di Trapani, il Comune di Trapani , il Comune di Alcamo, il Consiglio dell’Ordine Avvocati di Trapani, l’Ordine dei Commercialisti di Trapani e L’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia.

     Il Protocollo, in allegato ha lo scopo di promuovere le informazioni rivolte alle fasce deboli della Cittadinanza, coinvolgere Enti ed Associazioni ed Ordini Professionali diversi anche dall’Avvocatura per l’esercizio della Amministrazione di Sostegno, nonché di favorire la formazione di un elenco di volontari disponibili ad esercitare la misura di protezione.

    A tal fine è stato predisposto un modulo on line da inoltrare entro il 10.05.2023

 Comunico che verranno stipulati singoli protocolli operativi che regoleranno le concrete modalità dei gestione dell’Ufficio di protezione.

  Invito i Colleghi interessati ad inoltrare il modulo, al fine di aderire al  regolamento del protocollo d’intesa .

                                                     La Consigliere Referente

                                                        Avv.   Patrizia Baiata

Clicca QUI per scaricare IL PROTOCOLLO D'INTESA

Clicca QUI per COMPILARE IL MODULO

Clicca QUI per scaricare LA GUIDA ALL'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

AVVISO AGLI ISCRITTI

APPLICAZIONE ART. 442, comma 2 bis, c.p.p.

Come noto ai sensi del comma 2 bis dell'art. 442 c.p.p., è prevista un'ulteriore riduzione della pena - pari ad un 1/6 - nel caso in cui la sentenza resa con il giudizio abbreviato non venga sottoposta a gravame.

Anche se - ad avviso di autorevole dottrina - detta riduzione debba essere applicata automaticamente in sede di esecuzione, la diversa interpretazione dei Giudici di merito (anche del nostro Tribunale) ritiene che il condannato, tramite il proprio difensore, debba promuovere un apposito incidente di esecuzione quale mezzo al fine.

Or poiché  può verificarsi il caso in cui, in seguito alla riduzione di 1/6, la pena detentiva espianda risulti pari o inferiore agli anni quattro di reclusione e che , per conseguenza, l'ordine di carcerazione vada sospeso dal Pubblico Ministero, appare opportuno trasmettere tramite pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) copia del ricorso per incidente di esecuzione anche alla Procura della Repubblica, oltre che al Giudice dell'esecuzione competente, e ciò al fine di rendere edotto il PM che la sanzione andrà ricalcolata in executivis.

Diversamente potrebbe verificarsi la circostanza secondo cui il Procuratore della Repubblica emetta l'ordine di carcerazione diretto, con conseguente ingresso  del condannato in regime carcerario, senza disporne la previa sospensione per consentire il ricorso alle misure alternative alla detenzione.

 Cordialità     

Salvatore Longo 

CIRCOLARE AGLI ISCRITTI - PROT. 1213/2023

Convocazione dell'Assemblea degli Iscritti per l'approvazione del conto consuntivo al 31.12.2022 e del bilancio preventivo 2023

IL PRESIDENTE

in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero della Giustizia n. 156 del 13 luglio 2016 e nel rispetto dei termini previsti dalla vigente normativa per lo svolgimento delle assemblee per l’approvazione del conto consuntivo e del bilancio preventivo dei C.O.A.; 

vista la delibera del Consiglio dell’Ordine del 23 marzo 2023;

C O N V O C A

l’Assemblea degli Avvocati del Foro di Trapani, in prima convocazione, alle ore 9,00 di Giovedì 27 aprile 2023, presso la sede dell’Ordine,

e

in seconda convocazione, alle ore 9,30 di SABATO 29 APRILE 2023, presso l’Aula “Giovanni Falcone” al piano terra del Palazzo di Giustizia,  per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

“Approvazione bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023”.

La documentazione contabile sarà disponibile in visione presso la sede dell’Ordine nei dieci giorni precedenti l’assemblea e potrà essere consultata accedendo al sito internet dell'Ordine.

Trapani, li 17 aprile 2023                                            

                                                                                            IL PRESIDENTE

                                                                                           Avv. Salvatore Longo

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2022:

Bilancio di esercizio in forma abbreviata 2022

Rendiconto Finanziario 2022

Relazione del Consigliere Tesoriere

Relazione del Revisore Unico

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2023

Bilancio Preventivo - anno 2023

Relazione del Consigliere Tesoriere

AVVISO AGLI ISCRITTI

Con animo profondamente rattristato e sinceramente commosso il Consiglio dell'Ordine, gli Avvocati tutti del foro di Trapani ed il personale amministrativo, prendono parte al dolore dei familiari dell'Avvocato cassazionista Pietro Maria Vitiello per la sua prematura scomparsa avvenuta oggi.

Pietro ha onorato la Toga che indossava perchè ha esercitato la professione con serietà, competenza, correttezza e rispetto delle regole deontologiche.

Lo ricorderemo per il contributo che era solito dare alla risoluzione delle problematiche che hanno investito in questi ultimi anni l'avvocatura in generale e quella trapanese in particolare, non lesinando sforzi anche nell'organizzazione di eventi ed occasioni di incontro tra colleghi.

Pietro è sempre stato vicino alle Istituzioni forensi, pur non avendone fatto parte in prima persona, con autentico spirito di servizio e dedizione autentica verso la professione.

Nel rinnovare le condoglianze del nostro foro ai congiunti, ed in particolare al collega Nino Gucciardo, Vi significo che i funerali verranno celebrati Sabato mattina alle 10.30 in Alcamo nella Chiesa del Sacro Cuore in viale Europa.

Siamo certi che Pietro avrebbe gradito la nostra presenza in Toga.

Il Presidente

Salvatore Longo

AVVISO AGLI ISCRITTI - ELEZIONE PRESIDENTE CNF

Sono lieto e orgoglioso di comunicare che, in data odierna, l’Avv. Francesco Greco è stato eletto nuovo Presidente del Consiglio Nazionale Forense.

Il primo rappresentante dell’Avvocatura siciliana a raggiungere la più alta carica istituzionale dell’Avvocatura.

All’Avv. Francesco Greco rivolgo l’augurio più affettuoso di buon lavoro e di proficui risultati, certo che saprà svolgere al meglio questo prestigioso e delicato incarico, forte della sua ricca e lunga esperienza professionale ed istituzionale.

Il Presidente

Salvatore Longo