TRIBUNALE PER I MINORENNI DI PALERMO
AGGIORNAMENTO ELENCO AVVOCATI DISPONIBILI ALLA NOMINA DI DIFENSORE D'UFFICIO NELLE PROCEDURE DI ADOTTABILITA' ED A TUTORE E/O CURATORE SPECIALE DI MINORI (NOMINE DI COMPETENZA DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI PALERMO)
Gli Iscritti interessati all'inserimento nell' elenco degli Avvocati disponibili alla nomina quale difensore d'ufficio nelle procedure di adottabilità e a tutore e/o curatore speciale di minori, nei procedimenti avanti il Tribunale per i minorenni di Palermo, potranno presentare domanda, ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC
Requisiti per l'inserimento sono la comprovata esperienza nel settore famiglia (in sede civile da almeno tre anni) e nel settore minori (in qualità di difensore, curatore, avvocato da almeno tre anni) nonché la frequenza di corsi di formazione sul diritto minorile.
Cordiali saluti
Il Consigliere Segretario
Avv. Giulio Vulpitta
ISTANZA INSERIMENTO ELENCO AVVOCATI DISPONIBILI ALLA NOMINA DI DIFENSORE D'UFFICIO NELLE PROCEDURE DI ADOTTABILITA' ED A TUTORE E/O CURATORE SPECIALE DI MINORI
Pratica forense presso l'Avvocatura INPS - Regione Sicilia
25/10/2024 - ORE 18.00 MESSA IN SUFFRAGIO - CHIESA DI SAN PIETRO
PREFETTURA TRAPANI
PROTOCOLLO DI INTESA SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E CONTRASTO AL LAVORO NERO ED IRREGOLARE
Sottoscritto, in data 11/09/2024, in Prefettura un protocollo d’intesa, riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro ed il contrasto al lavoro nero ed irregolare, tra il Prefetto di Trapani Daniela Lupo, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine (Questura, Comando provinciale dei Carabinieri, Comando provinciale della Guardia di Finanza e Polizia stradale), della Regione Siciliana e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, delle Pubbliche Amministrazioni territoriali (Libero consorzio comunale di Trapani, Ufficio Scolastico provinciale, Ispettorato Territoriale del Lavoro, I.N.A.I.L., I.N.P.S., A.S.P. di Trapani, Camera di Commercio), delle Associazioni di categoria (Sicindustria, Confcommercio, Confcooperative, Confartigianato, Confagricoltura, Confesercenti, Fiarcom, Upia-casartigiani, CNA, Coldiretti, Ance, Cia) ed i Segretari provinciali delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL nonché con i Presidenti degli Ordini e Collegi professionali della provincia (Avvocati, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Agrari, Consulenti del lavoro, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili).
L'obiettivo principale del protocollo è di rafforzare il rispetto della normativa in materia di tutela della sicurezza sul lavoro nonché di agevolare, attraverso azioni comuni, l'emersione delle malattie professionali ed attuare una sinergica azione di contrasto al lavoro irregolare e ad ogni forma di illegalità e sfruttamento connessa al lavoro.