Corso di specializzazione
Scuola di alta formazione specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
EVENTO FORMATIVO 08/03/2023
LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE
ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 3 CREDITI FORMATIVI
CONGRESSO GIURIDICO FORENSE
“La Giustizia Civile e Penale dopo la Riforma Cartabia”.
Sala Congressi Marconi - Corso VI Aprile 119 - Alcamo
venerdì 3 e sabato 4 marzo - venerdì 31 marzo e sabato 1° aprile
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 3 CREDITI A SESSIONE
CONVEGNO 24/02/2023
STOP AGLI ABUSI, STOP AL SILENZIO
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 2 CREDITI FORMATIVI
EVENTO FORMATIVO 24/02/2023
La lotta alla criminalità attraverso l’attacco ai patrimoni illeciti, il risanamento delle aziende e la tutela della concorrenza
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 3 CREDITI A SESSIONE PER UN TOTALE DI N.6 CREDITI FORMATIVI
CONFERENZA 21/02/2023 - ORE 15:30
IL PROCESSO SOMMARIO AL PATRIMONIO NEL SISTEMA DELLE MISURE DI PREVENZIONE
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 3 CREDITI FORMATIVI
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
A Roma dal 2 marzo il congresso giuridico del Cnf per la formazione di 1400 avvocati
Il congresso giuridico, organizzato dal Cnf in collaborazione con la Scuola superiore dell’avvocatura, aprirà giovedì 2 marzo alle 11.30 presso l’Auditorium del Massimo (Via Massimiliano Massimo, 1 - Roma), con 9 sessioni formative.
Iscrizioni aperte da lunedì 13 febbraio alle ore 12 sul sito www.congressogiuridicoforense.it. La partecipazione, fino ad un massimo di 1400 posti, è riservata agli avvocati e ai praticanti.
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
27/03/2023 Webinar Climate Change: the impact of climate change on lawyers’practices
CONVEGNO 26/01/2023 - ALCAMO
DEI DELITTI E DELLE PENE
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AVVOCATO MINACCIATO
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI N. 3 CREDITI FORMATIVI